La SISA è un’associazione fondata nel 2014 che raggruppa rappresentanti dell’economia, delle istituzioni e delle autorità. Il suo obiettivo è quello di informare la popolazione sui rischi legati all’ambito della cibersicurezza e promuovere soluzioni per una maggiore sicurezza nello spazio digitale.
« La nostra visione è quella di rendere la Svizzera il paese con la rete Internet più sicura al mondo. »
Swiss Internet Security Alliance
Grazie a questo partenariato possiamo giovare delle conoscenze specialistiche di un’ampia comunità e renderle disponibili al settore della formazione. Per esempio, un flusso centralizzato di phishing informa tutti i membri in tempo reale sui tentativi di truffa correnti. Inoltre esiste la possibilità di lavorare in dei gruppi di lavoro su progetti che apportano miglioramenti tangibili non solo ai soci, ma anche all’utenza, e perciò all’intero sistema formativo.
Uno di questi progetti della SISA è «iBarry.ch», una piattaforma la cui mascotte è un cane di San Bernardo. Questa piattaforma sostiene l’utenza nel navigare in Internet in maniera sicura. Siccome la sensibilizzazione e un elemento centrale della cibersicurezza, «iBarry.ch» è uno degli strumenti che figura nel nostro «Controllo della sicurezza delle informazioni» come raccomandazione di miglioramento.